In questa pagina troverà un elenco delle domande più frequenti che i nostri clienti usualmente pongono ai nostri centralini. Se le risposte non soddisfano le sue esigenze la invitiamo a contattarci telefonicamente, via mail o recandosi ad uno dei nostri uffici.
1- La durata minima del noleggio è di 12 mesi, è possibile estendere il contratto a 24, 36 e 48 mesi.
2- Per i modelli nuovi ammontano al 25% del valore (ove sia prevista la polizza contro il furto); per gli usati ammontano al 50% del valore.
3- In caso di sinistro si è tenuti a segnalare lo stesso al locatore e, ove possibile segnalare l'incidente alle forze dell'ordine cosicchè possano verbalizzare la dinamica dello stesso; ove non sia possibile il conduttore deve compilare il "CID" con la controparte raccogliendone i dati personali e le dichiarazioni in merito al sinistro. Il "CID" verrà poi consegnato all'incaricato di Motonoproblem che avvierà le procedure per la risoluzione delle pratiche burocratiche.
4- In caso di guasto si deve contattare l'incaricato Motonoproblem d'area; sarà cura di quest'ultimo attivarsi per organizzare il soccorso stradale ed il recupero del mezzo.
5- Sono compresi nel canone di noleggio: assicurazione RCA moto; assistenza stradale H24; 3 tagliandi annui inclusi nel chilometraggio previsto dal contratto (ogni ulteriore tagliando sarà a carico del conduttore); assistenza meccanica; tassa di possesso; mezzo sostitutivo per guasti non imputabili al cliente o eventuale rimborso delle giornate non fruite per la durata della riparazione.
6- Nel caso il chilometraggio percorso ecceda il totale previsto dal contratto ogni ulteriore chilometro percorso avrà un sovrapprezzo di 0,05 cent. di euro (oltre IVA) a chilometro. NB: dipende sempre dal tipo di contratto.
7- E' possibile rescindere anticipatamente il contratto di noleggio dietro pagamento di una penale, la cui entità è indicata sulla lettera di noleggio.
8- A seconda delle circostanze è possibile scaricare una parte o la totalità del costo di noleggio e dell'IVA secondo quanto previsto in materia dalle leggi vigenti.
9- Chiama il numero per le emergenze 199 201 066
10- Di norma il conduttore è l'unica persona titolata a guidare il mezzo, ma è possibile inserire nel contratto altre figure, definite co-conduttori che avranno uguale titolo a condurre il mezzo. Le variazioni contrattuali in merito saranno concordate con il locatore al momento di redigere il contratto.
11- Per noleggiare un nostro mezzo servono la carta di identità, il codice fiscale, la patente ed una carta di credito attiva intestata alla persona o alla società cui è riferito il contratto.
12- Si, la condizione necessaria per noleggiare un nostro mezzo è essere in possesso di una carta di credito attiva intestata a proprio nome (o a nome della società titolare del contratto di noleggio).